St Moritz tra Natura e Sostenibilità: Il Nuovo Volto del Turismo Alpino

Scopri come St Moritz unisce lusso, natura e sostenibilità per offrire un turismo alpino moderno e responsabile.

6/18/20251 min leggere

Quando si pensa a St Moritz, vengono subito in mente neve scintillante, hotel di lusso e sport d’élite. Ma questa icona dell’Alta Engadina è anche protagonista di una trasformazione silenziosa ma potente: quella verso un turismo più sostenibile e a contatto con la natura.

Situata a oltre 1800 metri di altitudine, St Moritz gode di una posizione privilegiata tra laghi alpini, ghiacciai e foreste. Oggi, la città si propone non solo come capitale dello sci e del lifestyle, ma come un modello di turismo green, attento all’ambiente e alla qualità della vita.

Negli ultimi anni, St Moritz ha investito in infrastrutture ecologiche, trasporti pubblici elettrici e sistemi energetici a basso impatto. Molti hotel, tra cui storiche strutture come il Kulm Hotel e il Badrutt’s Palace, hanno avviato programmi di efficienza energetica e certificazioni ambientali.

Durante l’estate, St Moritz si trasforma in un paradiso per escursionisti, ciclisti e amanti della natura. I sentieri panoramici del Parco Nazionale Svizzero e le passeggiate lungo il lago offrono un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa. Anche le attività proposte sono sempre più eco-orientate: dallo stand up paddle sul lago, alle escursioni guidate per osservare la fauna alpina.

St Moritz ospita anche eventi che promuovono la sostenibilità, come fiere del biologico, festival culturali a basso impatto e iniziative di educazione ambientale nelle scuole locali.

Il marchio turistico di St Moritz si sta evolvendo: oggi non è solo sinonimo di lusso, ma di lusso responsabile. Qui è possibile vivere esperienze esclusive senza rinunciare al rispetto per l’ambiente.

Il futuro del turismo alpino passa da luoghi come St Moritz, dove la bellezza del paesaggio incontra l’innovazione sostenibile. Un esempio virtuoso di come si possa coniugare natura, qualità e responsabilità.